• Il repowering degli impianti esistenti aumenta la produzione di energia verde senza utilizzare ulteriore suolo.
Milano, 13 marzo 2025 – A2A e ContourGlobal hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) decennale, che consentirà all’utility italiana di fornire nuova energia rinnovabile ai propri clienti retail. L’accordo è supportato dal programma di ammodernamento degli impianti fotovoltaici di ContourGlobal, che porterà a un incremento della produzione annuale degli assets italiani superiore al 43%, senza bisogno di nuovo consumo di suolo.
Il PPA copre il 75% della capacità addizionale generata tramite le attività di repowering, pari a 22 GWh all’anno, certificati da Garanzie d’Origine. Strutturato in più fasi, il contratto prevede le prime consegne di energia tra maggio 2025 e giugno 2026, in linea con il completamento degli interventi sugli impianti. L’accordo fa parte di una collaborazione più ampia, grazie alla quale A2A acquisterà energia da un portafoglio solare di ContourGlobal composto da 19 impianti, con una produzione totale di 85 GWh all’anno.
“In un momento in cui il mercato energetico è segnato da incertezza, accordi come quello con ContourGlobal possono contribuire a stabilizzare i costi delle materie prime e sostenere la crescita delle rinnovabili”, ha commentato Lorenzo Spadoni, Head of Generation & Trading di A2A. “Questo PPA è un ulteriore passo nella strategia di partnership di A2A per offrire ai propri clienti soluzioni che favoriscano il processo di decarbonizzazione del Paese”, ha aggiunto.
Paola Agrati, Country Manager Italy di ContourGlobal, ha dichiarato: “Questo PPA decennale ci permette di garantire una fornitura stabile e competitiva di energia rinnovabile, rafforzando il nostro impegno verso la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico. Il nostro progetto di revamping e repowering modernizza le infrastrutture esistenti, aumentando la capacità produttiva grazie alle tecnologie più avanzate disponibili. Questo approccio migliora l’efficienza senza necessità di nuovo suolo, riducendo al minimo l’impatto ambientale.”
Per A2A, secondo operatore italiano per capacità installata ed energia elettrica distribuita, l’accordo è coerente con il proprio Piano Strategico al 2035, che prevede 22 miliardi di euro di investimenti in progetti per la transizione ecologica del Paese, l’aumento della disponibilità di energia rinnovabile e la riduzione della dipendenza energetica dall’estero.
ContourGlobal gestisce 71 impianti solari in 14 regioni italiane, con un ambizioso piano di aggiornamento tecnologico. Quasi la metà di questi impianti (35) è oggetto di un avanzato progetto di revamping e repowering, che porterà all’aggiunta di 18 MWp, raggiungendo una capacità installata complessiva di 113 MWp. Entro il 2026, questo upgrade permetterà all’azienda di generare circa 170 GWh/anno di energia pulita, rafforzando la sua posizione di Independent Power Producer (IPP) rinnovabile nel mercato italiano.
Un elemento distintivo dell’iniziativa è anche il suo approccio di economia circolare: i materiali provenienti dai pannelli solari dismessi vengono recuperati con un tasso di riciclo del 97%, includendo rame, argento, alluminio, vetro e silicio cristallino. Inoltre, le strutture in acciaio e gli inverter aggiornati vengono riutilizzati, sottolineando ulteriormente l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.