Poiché la domanda globale di elettricità continua a crescere, la transizione verso soluzioni energetiche più pulite ed efficienti deve accelerare.

Entro il 2030, ContourGlobal punta a rimodellare il proprio portafoglio per allinearsi al panorama energetico in evoluzione, bilanciando crescita, decarbonizzazione e innovazione, garantendo al contempo eccellenza operativa e stabilità finanziaria.

Decarbonizzazione del portafoglio: un impegno per un’energia più pulita

 

Stiamo adottando misure concrete per eliminare gradualmente il carbone entro il 2025, convertendo gli asset termoelettrici verso tecnologie a basse emissioni e ad alta efficienza. Il nostro approccio include:

  • Investimenti in capacità gas di nuova generazione, modulabile e in grado di supportare l’affidabilità della rete.

  • Attività di M&A sostenibile per acquisire e integrare asset energetici più puliti.

  • Rafforzamento delle iniziative di riduzione delle emissioni per accelerare la transizione energetica.

Massimizzare le prestazioni degli asset esistenti

 

Per mantenere la competitività, stiamo ottimizzando le infrastrutture attuali attraverso:

  • L’implementazione di un modello operativo globale per migliorare efficienza e performance.

  • Progetti di repowering e revamping per prolungare la vita utile degli impianti.

  • Il potenziamento della gestione commerciale ed energetica per offrire soluzioni stabili, convenienti e PPAs innovativi.

Crescita attraverso lo sviluppo strategico

 

Stiamo ampliando il nostro portafoglio rinnovabile potenziando le competenze interne in M&A, Business Development, Ingegneria & Costruzione e Sostenibilità, mentre stiamo anche formando partnership di sviluppo per accelerare l’implementazione in:

  • Solare e stoccaggio tramite batterie per migliorare la resilienza della rete.

  • Progetti di energia eolica onshore per ampliare la produzione di energia pulita.

  • Soluzioni ibride innovative che integrano più fonti rinnovabili.

Innovazione del portafoglio: investire nel futuro

 

Oltre a scalare le tecnologie esistenti, stiamo esplorando attivamente soluzioni emergenti che guideranno la prossima fase della transizione, tra cui:

  • Il biometano come combustibile alternativo scalabile.

  • L’idrogeno verde per decarbonizzare settori difficilmente elettrificabili.

  • Nuovi modelli di finanziamento in grado di ottimizzare il rischio e migliorare i rendimenti a lungo termine.

I nostri Assets

Esplora i nostri impianti e scopri la tecnologia che stiamo utilizzando per costruire un futuro più luminoso.

Questo contenuto è bloccato.

Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.