Siamo lieti di annunciare che l’importante aggiornamento del nostro portafoglio di impianti solari fotovoltaici (PV) in Italia sta procedendo a pieno ritmo, con oltre venti cantieri attivi e più di 100 lavoratori attualmente coinvolti. Questo intervento rientra nell’ambito dell’impegno strategico di ContourGlobal verso le energie rinnovabili, l’ottimizzazione degli impianti e la transizione del nostro portafoglio globale verso una generazione elettrica a minori emissioni di carbonio.
Il progetto riguarda il revamping e il repowering di 35 dei 71 impianti solari PV totali dell’azienda nel Paese, con l’obiettivo di aumentare del 43% la capacità installata degli impianti modernizzati. Questo potenziamento sarà realizzato senza alcun ulteriore utilizzo di suolo, grazie alla maggiore densità di potenza dei nuovi moduli installati nelle stesse aree e alla capacità di accoglienza della rete italiana.
Ma questo non è solo un aggiornamento tecnico per migliorare l’efficienza: il progetto comprende numerosi miglioramenti significativi anche dal punto di vista della sostenibilità. I moduli dismessi, ad esempio, sono sottoposti a un trattamento di fine vita che consente di recuperare il 97% dei materiali, tra cui rame, argento, alluminio, vetro e silicio cristallino. Anche le vecchie strutture in acciaio montate a terra, sostituite da nuovi inseguitori monoassiali, e gli inverter sostituiti, sono oggetto di processi simili, evidenziando l’importanza di approcci circolari.
Una volta completato, questo aggiornamento porterà la capacità solare PV totale di ContourGlobal in Italia a 113 MW, migliorando in modo significativo il contributo dell’azienda al panorama delle energie rinnovabili del Paese. Considerando la nuova capacità installata dei 71 impianti PV al termine del progetto, ContourGlobal fornirà abbastanza energia solare da alimentare oltre 70 mila famiglie italiane per un intero anno.
Per supportare questa ambiziosa espansione, ContourGlobal ha aumentato il proprio finanziamento infrastrutturale esistente da EUR 202 milioni, recentemente premiato come “Refinance Deal of the Year” dall’Infrastructure Journal. L’accordion originario ha consentito il lancio di una nuova gara competitiva tra finanziatori esistenti e nuovi, con l’obiettivo di ottimizzare i termini commerciali e strutturali, e portare gli impegni complessivi a EUR 264 milioni. La nuova operazione è stata ampiamente sottoscritta, confermando l’interesse verso progetti di alta qualità e soluzioni finanziarie innovative per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.
Guardando al futuro, ContourGlobal sta esplorando ulteriori opportunità di integrazione di sistemi di accumulo energetico in alcuni siti PV. Questo approccio ibrido di co-localizzazione tra batterie e impianti di generazione consentirà di valorizzare ulteriormente il potenziale delle fonti rinnovabili, stabilizzando l’offerta elettrica da rinnovabili e contribuendo positivamente alla transizione energetica.