• Emissione con successo di Green Bond per un importo complessivo di €500 milioni al 5.00% e di US$510 milioni al 6.75%, con scadenza nel 2030.
• I Green Bond sostengono l’ambiziosa strategia di transizione di ContourGlobal, focalizzata sull’accelerazione della crescita delle energie rinnovabili e sul raggiungimento dell’obiettivo Net Zero per le emissioni dirette entro il 2040.
• L’offerta è stata sovrascritta più volte, a conferma della fiducia degli investitori nella visione sostenibile e nella strategia a lungo termine dell’azienda.
• ContourGlobal intende destinare un importo equivalente ai proventi netti dell’emissione degli strumenti obbligazionari Green Bond a investimenti nella produzione di energia rinnovabile e nello stoccaggio di energia, in linea con il Green Bond Framework recentemente pubblicato e verificato da terzi.
Milano, 6 febbraio 2025 – ContourGlobal ha concluso con successo la sua prima emissione corporate di Green Bond, segnando una tappa fondamentale nel percorso strategico per diventare un Independent Power Producer (IPP) prevalentemente rinnovabile.
L’emissione ha suscitato un forte interesse da parte degli investitori negli Stati Uniti e in Europa, ed è stata sovrascritta 4.5 volte. Sono stati emessi €500 milioni in green senior secured notes al 5.00% e US$510 milioni in green senior secured notes al 6.75%, entrambe con scadenza nel 2030.
ContourGlobal intende destinare i proventi netti a progetti definiti come Eligible Green Projects (1), che permetteranno l’espansione del portafoglio rinnovabile, l’accelerazione della decarbonizzazione e la riconversione o dismissione degli asset più emissivi, come parte della più ampia strategia di sostenibilità dell’azienda.
Questa emissione rappresenta un pilastro della strategia per diventare un IPP prevalentemente rinnovabile entro il 2030, basata su:
• Uscita completa dal carbone entro il 2027.
• Sviluppo accelerato delle rinnovabili, in particolare solare ed eolico.
• Espansione significativa dello stoccaggio tramite batterie per supportare la transizione e migliorare la stabilità della rete.
• Riconversione degli impianti a combustibile liquido in impianti a gas naturale ad alta efficienza per ridurre le emissioni operative.
La sostenibilità al centro dell’emissione
Il Green Bond Framework include una combinazione di progetti rinnovabili, di decarbonizzazione e di transizione. ContourGlobal prevede che questi progetti modificheranno significativamente il profilo emissivo dell’Azienda e la sua impronta di carbonio complessiva. Ciò è ulteriormente supportato dagli obiettivi emissivi di ContourGlobal, come la riduzione dell’intensità carbonica del 40% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2022; la definizione di un obiettivo volontario di riduzione delle emissioni Scope 3 del 15% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2022; e il raggiungimento delle emissioni Net Zero entro il 2040.
Il Green Bond Framework di ContourGlobal è stato esaminato in modo indipendente da Sustainable Fitch, che ha rilasciato una Second Party Opinion con rating “Excellent”, confermandone l’allineamento con i principi riconosciuti di sostenibilità e i Green Bond Principles 2021 della International Capital Market Association (ICMA). Sustainable Fitch ha inoltre valutato l’assessment di transizione di ContourGlobal, assegnando un rating “Substantial Transition =”, che indica un progresso significativo negli sforzi di transizione verso il Net Zero.
Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha commentato: “La prima emissione corporate di Green Bond nella nostra storia quasi ventennale sottolinea la nostra dedizione alla crescita e alla trasformazione verso un IPP più sostenibile. Intendiamo continuare a investire in energia rinnovabile, accumulo tramite batterie e tecnologie innovative, generando valore per i nostri stakeholder e sostenendo la lotta globale contro il cambiamento climatico. Sono molto soddisfatto della risposta positiva del mercato alla nostra nuova strategia e del successo di questa emissione di Green Bond, che riflette i nostri sforzi continui per coinvolgere una vasta gamma di investitori impegnati in un’economia a basse emissioni di carbonio. Ciò contribuisce anche concretamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) 7 (Affordable and Clean Energy) e 13 (Climate Action).”
L’emissione è stata supportata da Goldman Sachs International e KKR Capital Markets in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Physical Bookrunners, nonché da BNP PARIBAS, Crédit Agricole Corporate and Investment Banking, HSBC e Mizuho nei ruoli di Joint Physical Bookrunners e Joint Bookrunners, secondo i casi. ContourGlobal è stata supportata da Kirkland & Ellis International LLP e Hogan Lovells (Luxembourg) LLP per gli aspetti legali. Cravath, Swaine & Moore LLP ha agito come consulente legale degli acquirenti iniziali, mentre Wilmington Trust, National Trust ha agito come Collateral Agent e U.S. Bank Trustees Limited come Trustee.
Dichiarazioni previsionali
Il presente annuncio può contenere dichiarazioni previsionali ai sensi delle leggi sui titoli vigenti in alcune giurisdizioni. Tali dichiarazioni possono essere identificate dall’uso di terminologia previsionale, inclusi i termini “aim,” “anticipate,” “believe,” “continue,” “could,” “estimate,” “expect,” “forecast,” “guidance,” “intend,” “may,” “plan,” “project,” “should,” “target,” “will” o “would” o, in ciascun caso, le rispettive forme negative, o altre variazioni o termini analoghi. Queste dichiarazioni comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutte le dichiarazioni che non siano fatti storici e includono dichiarazioni relative alle intenzioni, convinzioni, ipotesi o aspettative attuali di ContourGlobal o delle sue affiliate riguardanti, tra l’altro, i risultati operativi, la situazione finanziaria, la liquidità, le prospettive, le strategie di crescita e di distribuzione dei dividendi, e i settori nei quali operano. Per loro natura, le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze, noti e ignoti, poiché si riferiscono a eventi e dipendono da circostanze che potrebbero verificarsi o meno in futuro. Le dichiarazioni previsionali non costituiscono garanzia di performance futura. Non si deve fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni. Numerosi fattori possono causare differenze significative nei risultati effettivi operativi, nella situazione finanziaria, nella liquidità e nello sviluppo dei settori in cui operano ContourGlobal o le sue affiliate rispetto a quanto contenuto o suggerito dalle dichiarazioni previsionali presenti in questo annuncio. Inoltre, anche qualora i risultati effettivi siano coerenti con le dichiarazioni previsionali, tali risultati potrebbero non essere indicativi dei risultati o sviluppi futuri.
Restrizioni all’offerta e distribuzione
Qualsiasi materiale relativo all’offerta dei Green Bond, incluso questo annuncio, non costituisce e non può essere utilizzato in relazione ad alcuna forma di offerta o sollecitazione in luoghi dove tali offerte o sollecitazioni non siano consentite dalla legge. I Green Bond sono stati offerti solo a investitori istituzionali qualificati secondo la Rule 144A del U.S. Securities Act del 1933, come modificato (il “Securities Act”) o a persone non statunitensi al di fuori degli Stati Uniti in base alla Regulation S del Securities Act, subordinatamente alle condizioni di mercato e ad altre condizioni vigenti. I Green Bond e le relative garanzie non sono stati e non saranno registrati secondo il Securities Act o secondo le leggi sui titoli di alcuno Stato degli Stati Uniti o altra giurisdizione, e non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti se non previa registrazione o in base a una esenzione dalle disposizioni di registrazione del Securities Act e delle altre leggi vigenti. [Il presente annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’acquisto dei Green Bond, né costituisce un’offerta, sollecitazione o vendita in alcuna giurisdizione nella quale tale offerta, sollecitazione o vendita sarebbe illegale.]
1) Gli Eligible Green Projects sono descritti nel Green Bond Framework dell’azienda disponibile sul sito: www.contourglobal.com/reports