In questa sezione trovi una raccolta di interviste realizzate dal CEO Antonio Cammisecra.

Interviews
CLEANING UP PODCAST - Le rinnovabili sono qui per restare. Fatevene una ragione.

4 giugno 2025 – Nel podcast Cleaning Up, condotto da Michael Liebreich — fondatore di Bloomberg New Energy Finance — Antonio Cammisecra ha presentato la trasformazione strategica di ContourGlobal. Ha discusso della dismissione dal carbone (es. L’impianto di Sochagota in Colombia), della conversione di asset in Bulgaria con batterie e fotovoltaico, e di nuovi investimenti in idrogeno e storage.
Cammisecra ha difeso le rinnovabili da critiche ingiustificate in merito ai blackout, spiegando che l’affidabilità di rete dipende da regolazione e progettazione del sistema.
Ha espresso preoccupazioni sul crescente consumo elettrico guidato dall’IA, promuovendo un approccio flessibile e decentralizzato alla rete.
Durante l’episodio, ha approfondito come costruire reti resilienti in scenari dominati da rinnovabili, come gli impianti ContourGlobal riescano a fornire energia solare di notte grazie alle batterie, e perché molte reti globali fatichino a reggere l’aumento della domanda.

AVVENIRE – Con le batterie il fotovoltaico produce elettricità anche per la notte

4 giugno 2025 – Nell’intervista rilasciata ad Avvenire, Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha evidenziato il valore dello storage di lunga durata come pilastro per il futuro energetico.
Ha raccontato del progetto Quillagua inaugurato in Cile, un impianto solare dotato di batterie da 6,5 ore di durata, in grado di fornire energia completamente rinnovabile durante le ore notturne. Cammisecra ha sottolineato che lo stoccaggio consente di superare limiti strutturali e rende la rete più stabile, contrastando i picchi di domanda serale.
Ha inoltre invitato ad abbandonare approcci ideologici e lentezze regolatorie, favorendo un’accelerazione concreta della transizione energetica.

MILANO FINANZA – ContourGlobal (KKR) accelera sulle rinnovabili in Italia e Cile

10 aprile 2025 – In un’esclusiva intervista al media finanziario italiano Milano Finanza, il CEO di ContourGlobal, Antonio Cammisecra, illustra la strategia dell’azienda di accelerazione negli investimenti green in Cile e in Italia.
In Cile, ContourGlobal ha lanciato Quillagua, il più grande impianto solare con accumulo del Paese, in grado di fornire energia anche di notte grazie a batterie di lunga durata. Cammisecra definisce questo modello scalabile a livello globale e rappresentativo del prossimo grande cambiamento nella generazione di energia.
In Italia, l’azienda sta portando avanti un piano di repowering per 35 impianti solari, con l’obiettivo di aumentare la capacità installata e raggiungere un tasso di riciclo del 97% per i moduli dismessi.

DIARIO FINANCIERO – Antonio Cammisecra: Solare e Accumulo, la Chiave per un Futuro Energetico Sostenibile

4 aprile 2025 – Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, intervistato dalla giornalista Karen Peña del Diario Financiero in occasione dell’inaugurazione del più grande impianto solare con sistema di accumulo (BESS) dell’America Latina, situato a Quillagua, in Cile, ha approfondito diversi aspetti legati ai benefici delle nuove tecnologie nel settore energetico.
Ha sottolineato come la combinazione tra impianti solari e batterie consenta di superare l’intermittenza tipica del solare, permettendo l’erogazione di elettricità anche durante la notte o in assenza di sole.
Cammisecra ha evidenziato l’importanza di questo modello per l’integrazione delle rinnovabili nelle reti elettriche, soprattutto in un Paese come il Cile, ricco di risorse solari. Tra i benefici citati: maggiore flessibilità della rete, minori costi operativi e maggiore stabilità energetica. Inoltre, ha ricordato come il continuo calo dei costi delle tecnologie di accumulo renderà le rinnovabili sempre più competitive, sia in Cile che nel mondo.

PEAKLOAD – Antonio Cammisecra: espansione europea di ContourGlobal, focus su Regno Unito, Germania e Grecia

5 marzo 2025 – In un’intervista esclusiva a PeakLoad, Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha parlato della strategia di espansione dell’azienda nei mercati europei delle rinnovabili, con focus su Regno Unito, Germania e Grecia.
In Grecia, la società mira ad acquisire progetti rinnovabili, mentre nel Regno Unito è interessata a progetti battery, eolici, solari e gas peaker.
In Germania, a causa di un mercato con ritorni ridotti, ContourGlobal punta sulla creazione di una piattaforma diversificata Power-to-X, accumulo energetico e data center.
Cammisecra ha inoltre confermato il repowering degli asset esistenti in Italia e Austria, con piani per sviluppare ulteriore capacità rinnovabile.
Ha sottolineato i progressi nella strategia di uscita dal carbone, con la vendita dell’impianto a carbone Sochagota in Colombia, prevista a breve. Inoltre, l’azienda sta riconvertendo i propri impianti a carbone in strutture con batterie e impianti solari.

EL ECONOMISTA – ContourGlobal accelera la transizione energetica: rinnovabili e nuovi investimenti con focus sulla Spagna

26 novembre 2024 – ContourGlobal, primo operatore spagnolo di impianti solari termici, ha posto la Spagna al centro della propria strategia di crescita, pianificando investimenti per 5,8 miliardi di euro entro il 2030, di cui circa il 10% destinato al mercato spagnolo.
L’obiettivo è aggiungere oltre 4 GW di nuova capacità, con focus su solare fotovoltaico, accumulo a batterie ed eolico onshore, oltre a 1 GW di gas, per costruire un portafoglio totale di 10 GW.
In una lunga intervista a El Economista, il CEO Antonio Cammisecra sottolinea la necessità di un quadro normativo più favorevole per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo per gli impianti solari termici senza perdere la compensazione regolata.
Nel frattempo, l’azienda sta avanzando nel repowering di 35 impianti fotovoltaici in Italia, aumentando l’efficienza del 43% senza consumo aggiuntivo di suolo.
Infine, l’intervista conferma che la vendita della centrale Sochagota in Colombia è stata completata nel primo trimestre del 2025, rafforzando l’impegno dell’azienda verso l’abbandono del carbone ben prima del 2027 e l’accelerazione verso un portafoglio più sostenibile, basato principalmente sulle rinnovabili.

QUOTIDIANO ENERGIA – Antonio Cammisecra: l’Italia al centro dei piani di crescita nelle rinnovabili

12 novembre 2024 – In questa intervista esclusiva al portale energetico Quotidiano Energia, il CEO di ContourGlobal, Antonio Cammisecra, delinea la strategia di crescita dell’azienda nel settore delle energie rinnovabili e il ruolo centrale dell’Italia nei piani futuri.
Presente in 20 Paesi con 5,6 GW di capacità installata, ContourGlobal intende investire 5,8 miliardi di dollari per sviluppare 5 GW di nuova capacità entro il 2030, spostando progressivamente il proprio mix energetico verso le rinnovabili.
In Italia, l’azienda prevede di sviluppare almeno 1 GW nei prossimi sei anni tramite progetti greenfield, co-sviluppi e repowering di impianti esistenti.
Un altro pilastro della strategia è l’accumulo a batterie, con 500 MW già in fase avanzata per le aste Macse, oltre a possibili acquisizioni e partnership nel settore idroelettrico.
Cammisecra esprime preoccupazioni sulla regolamentazione italiana, che potrebbe rallentare gli investimenti, e sottolinea la necessità di un mercato più agile e competitivo.
Sul fronte della rappresentanza di settore, auspica che Elettricità Futura dia maggiore voce agli investitori indipendenti, favorendo un dialogo costruttivo per accelerare la transizione energetica.

Questo contenuto è bloccato.

Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.