In ContourGlobal ottimizziamo costantemente le prestazioni, l’efficienza e la flessibilità del nostro portafoglio per massimizzare la creazione di valore e adattarci alle condizioni di mercato in evoluzione.

La nostra strategia “Performance Engine” si concentra su:


Aumentare la flessibilità operativaper cogliere le opportunità di mercato.

Implementare la manutenzione predittivaper prolungare la vita utile degli asset.

Adattarsi rapidamente ai cambiamenti normativiper garantire competitività a lungo termine.

Riduzione del Carico Minimo ad Arrúbal: Cogliere le Opportunità di Mercato

La nostra centrale CCGT di Arrúbal, in Spagna, operante come asset merchant dal 2021, sta affrontando un importante aggiornamento tecnico per ridurre il carico stabile minimo da 200 MW a 158 MW. Questo intervento, fondamentale per rimanere competitivi nel mercato dei servizi ausiliari post-2025, permetterà alla centrale di cogliere più finestre di mercato, migliorando la redditività.

Riducendo i requisiti di carico minimo, miglioriamo la competitività dell’impianto, garantendo maggiore efficienza e adattabilità in un contesto energetico sempre più influenzato dalle rinnovabili.

Manutenzione Predittiva

Andiamo oltre gli standard rigidi dei produttori per O&M, adottando una strategia specifica per ciascun asset basata su monitoraggio in tempo reale e piani di manutenzione su misura. Questo approccio prevede il coinvolgimento dal basso e la gestione del cambiamento per i responsabili di impianto e i team O&M, garantendo decisioni informate sulla manutenzione.

Ottimizzazione degli Indicatori di Prestazione

Sfruttando i dati in tempo reale e l’analisi predittiva, possiamo:

  • Ottimizzare la pianificazione della manutenzione in base alle condizioni effettive degli asset, riducendo interventi non necessari.

  • Minimizzare i fermi imprevisti, aumentando l’affidabilità e riducendo i costi O&M.

  • Prolungare la durata degli asset, migliorando l’efficienza operativa nel lungo termine.

Estrarre Maggior Valore da Ogni Asset

Ottimizzare l’intervallo tra le attività di manutenzione consente di:

  • Aumentare il valore generato dagli asset merchant.

  • Estendere la vita utile degli asset su tutto il portafoglio.

  • Ridurre i costi di pianificazione della manutenzione mantenendo l’eccellenza operativa.

Raffinando le strategie manutentive per asset merchant e non-merchant, miglioriamo la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nelle regioni in cui operiamo e rafforziamo la sostenibilità della nostra flotta.

Aumentare Affidabilità ed Efficienza

Assicurando le massime prestazioni degli asset, riusciamo a:

  • Ridurre il rischio di guasti che potrebbero impattare su personale e impianti.

  • Migliorare l’efficienza operativa riducendo il consumo di risorse.

  • Rafforzare la nostra competitività nei mercati energetici in evoluzione.

Partnership Strategiche per il Successo

La collaborazione è fondamentale per una manutenzione predittiva efficace e coinvolge:

  • Aziende di tecnologia energetica per migliorare l’efficienza e adattarsi al mercato.

  • Laboratori locali ed esperti di test per analisi e diagnostica in tempo reale.

  • Iniziative comunitarie che creano opportunità di lavoro specializzate.

Questo contenuto è bloccato.

Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.