• ContourGlobal ha inaugurato l’impianto solare fotovoltaico Quillagua con una capacità installata di 221 MWp e un sistema di accumulo da 1.2 GWh.
• Grazie al suo sistema innovativo, l’impianto può fornire energia solare alla rete anche di notte, con oltre 6 ore di autonomia.
• L’azienda sta inoltre portando avanti la costruzione di un impianto simile nella regione di Tarapacá, la centrale Victor Jara, con 231 MWp di fotovoltaico e 1.3 GWh di batterie, che entrerà in funzione nella seconda metà dell’anno.
Quillagua, 8 aprile 2025 – Il CEO di ContourGlobal, Antonio Cammisecra, il Sottosegretario all’Energia Luis Felipe Ramos, il Presidente del Coordinador Eléctrico Nacional Juan Carlos Olmedo, insieme ad autorità locali e rappresentanti del settore elettrico, hanno celebrato oggi l’entrata in funzione dell’impianto Quillagua, situato nel comune di María Elena, nella regione di Antofagasta.
Quillagua è un impianto fotovoltaico da 221 MWp con un sistema di accumulo a batterie da 1.2 GWh, capace di fornire 200 MW per 6.2 ore dopo il tramonto, diventando il più grande impianto solare con accumulo dell’America Latina.
Questo traguardo rappresenta l’ultima fase prima dell’inizio dell’operatività commerciale nelle prossime settimane e dell’attivazione del contratto di acquisto di energia pulita a lungo termine (PPA), che garantirà la fornitura notturna di energia solare e la vendita dell’eventuale surplus sul mercato commerciale.
“Siamo orgogliosi di avviare le operazioni di Quillagua con mesi di anticipo rispetto al previsto, portando l’energia del sole anche di notte, e di condividere questo momento con i nostri partner, la comunità e le istituzioni locali”, ha dichiarato Antonio Cammisecra, CEO globale di ContourGlobal.
Riguardo all’integrazione di batterie a lunga durata, Cammisecra ha sottolineato che “questa è la chiave per stabilizzare la rete, affrontare l’eccesso di produzione nelle ore diurne e i picchi di domanda. Siamo profondamente impegnati in questo Paese e, oltre allo storage, stiamo esplorando opportunità anche nell’eolico, diversificando il nostro approccio tecnologico per soddisfare le esigenze energetiche dinamiche del Cile”.
Quillagua fa parte di uno sviluppo più ampio che comprende un impianto simile nella regione di Tarapacá: la centrale Victor Jara, con 231 MWp di fotovoltaico e 1.3 GWh di batterie, che sarà pronta nella seconda metà dell’anno, con diversi mesi di anticipo rispetto al piano iniziale.
Entrambi i progetti, con una capacità complessiva di 452 MWp di solare e 2.5 GWh di accumulo a batterie, sono stati acquisiti da Grenergy alla fine dello scorso anno da parte di ContourGlobal, segnando l’ingresso della società sostenuta da KKR negli Stati Uniti nel mercato cileno. Una volta pienamente operativi, questi impianti genereranno circa 1.300 GWh all’anno, posizionando ContourGlobal come un operatore chiave nel settore delle rinnovabili in Cile, un Paese in cui l’azienda intende crescere e investire.
Questa inaugurazione rafforza il ruolo del Cile come pioniere nello sfruttamento del potenziale solare delle sue regioni e del deserto di Atacama per lo sviluppo di sistemi di accumulo energetico (BESS) per progetti di storage a lunga durata. Rappresenta una pietra miliare nella transizione energetica del Cile e dell’America Latina, in linea con la rapida espansione globale dell’accumulo energetico, che secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha raggiunto i 70 GW nel 2024. Inoltre, la combinazione di energia solare fotovoltaica e sistemi di accumulo sta già superando altre forme di generazione in termini di competitività, affermandosi come la tecnologia del futuro per una fornitura energetica più flessibile e a basso costo.
La costruzione di questo ambizioso progetto solare ha generato 313 posti di lavoro diretti, coinvolgendo lavoratori di sei nazionalità, e 176 impieghi indiretti. Sono stati installati più di 452.000 pannelli solari, 5.000 inseguitori solari, 267 moduli di accumulo a batterie, 44 centri di trasformazione e 90 inverter, assicurando la creazione di circa 20 posti di lavoro permanenti per le operazioni continuative dell’impianto.
Dati tecnici
Quillagua (I and II) | |
Stato | In esercizio |
Località |
Quillagua, Comune di María Elena, Regione di Antofagasta |
Capacità installata PV | 221 MWp |
Capacità installata BESS | 200 MW x 6.2 hours |
Capacità di accumulo | 1.2 GWh |