ContourGlobal ha recentemente aderito a SolarPower Europe e WindEurope, le principali associazioni industriali europee per l’energia solare ed eolica. L’impegno dell’azienda a essere una voce attiva nelle piattaforme chiave europee sulle tecnologie rinnovabili ha preso il via con l’adesione a SolarPower Europe lo scorso aprile ed è stato ufficialmente confermato il 26 giugno, durante l’Assemblea Generale Annuale di WindEurope a Bruxelles.

Durante i lavori dell’Assemblea sono state evidenziate sfide cruciali per la futura Commissione Europea, come la necessità di rivedere le normative autorizzative che ostacolano lo sviluppo dell’eolico, l’importanza di rafforzare il ruolo dei Power Purchase Agreements (PPA) per favorire l’elettrificazione industriale da fonti rinnovabili e l’urgenza di continuare a migliorare il Market Design dell’UE.

Entrambe le associazioni rappresentano piattaforme di valore per lo scambio di informazioni tra esperti, la collaborazione nello sviluppo delle politiche e la promozione congiunta di obiettivi comuni nei processi decisionali a livello nazionale ed europeo. Questi sviluppi sottolineano l’impegno di ContourGlobal per la decarbonizzazione e la sua strategia di espansione di un portafoglio energetico sostenibile e pulito, partecipando attivamente alle discussioni sulle politiche e sul futuro del settore.
Attraverso la partecipazione ai gruppi di lavoro di SolarPower Europe e WindEurope, l’azienda mira a contribuire al dibattito su temi chiave come l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, le normative di mercato e le politiche di decarbonizzazione nazionali ed europee, focalizzandosi sulle due tecnologie a più rapida crescita nella generazione di elettricità rinnovabile.

 

Attualmente ContourGlobal gestisce 1.7 GW di asset rinnovabili in sette Paesi e prevede un’importante espansione del proprio portafoglio in Europa, tramite investimenti in nuovi progetti e nel repowering di impianti esistenti per migliorarne efficienza e produttività. Tra i progetti recenti, figurano i repowering eolici in Austria che hanno portato la capacità installata a 162 MW, e le attività di revamping e repowering solare in Italia con un obiettivo di 113 MW. Altri progetti sono in fase di sviluppo in vari paesi dell’UE, dove l’azienda è già attiva con impianti fotovoltaici in Romania e Slovacchia per un totale di 42 MW, oltre a essere uno degli operatori europei più rilevanti nel settore del solare a concentrazione con 250 MW di capacità in Spagna.

 

Antonio Cammisecra, Presidente e CEO di ContourGlobal, ha dichiarato: “La nostra adesione a SolarPower Europe e WindEurope ci permetterà di partecipare attivamente al dialogo politico sulle energie rinnovabili e di allineare la nostra strategia industriale con gli obiettivi promossi da entrambe le associazioni. Queste collaborazioni sono fondamentali nel contesto degli obiettivi climatici europei al 2030 e 2050, mentre continuiamo a portare avanti il nostro ambizioso impegno per un futuro energetico sostenibile.”

Questo contenuto è bloccato.

Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.