• Dieci anni fa, i parchi eolici Talara e Cupisnique di ContourGlobal in Perù hanno introdotto l’energia eolica su larga scala nel Paese, con una capacità combinata di 114 MW.

• In Austria, quattro dei sette parchi eolici acquisiti nel 2014 sono già stati sottoposti a repowering, aumentando la produzione annua del 66% e riducendo il numero di turbine del 19%.

• Sull’isola di Bonaire, dove ContourGlobal è l’unico produttore di energia, un impianto eolico da 11 MW fa parte di un innovativo polo ibrido di generazione che contribuisce alla decarbonizzazione del sistema elettrico dell’isola.

Lima, Vienna e Milano, 19 novembre 2024 – ContourGlobal, produttore indipendente di energia con un portafoglio globale diversificato, celebra il decimo anniversario delle sue attività eoliche, mettendo in luce importanti traguardi raggiunti in Austria, Perù e Bonaire. Con una capacità eolica totale di 287 MW distribuita su dieci siti, ContourGlobal conferma il proprio impegno nella promozione dell’energia rinnovabile a livello globale e nel rafforzamento della sua presenza nella tecnologia eolica.

Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi della nostra storia nell’eolico, che va ben oltre i 10 anni di attività, dato che molti di questi progetti sono stati avviati anni prima. Nell’ambito del nostro impegno per un futuro rinnovabile, ContourGlobal ha un portafoglio lordo di oltre 2 GW di progetti eolici in sviluppo, in linea con l’obiettivo di diventare un produttore indipendente di energia prevalentemente rinnovabile entro il 2030.”

In Perù, ContourGlobal ha fatto storia nell’ottobre 2014 con l’entrata in funzione dei parchi eolici Talara e Cupisnique, i primi impianti di produzione eolica su larga scala del Paese. La capacità combinata di 114 MW (31 MW a Talara e 83 MW a Cupisnique) rappresenta una pietra miliare sia per ContourGlobal che per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Perù.
La generazione accumulata dell’azienda rappresenta il 27% della produzione eolica storica del Paese (444 GWh/anno nell’ultimo decennio) e il 17% della produzione eolica totale del 2023. L’azienda sta già portando avanti piani di repowering ed espansione degli impianti esistenti, oltre alla co-localizzazione di impianti fotovoltaici nel sito di Talara. Tali sviluppi potrebbero aggiungere circa 250 MW di nuova capacità rinnovabile alla rete peruviana nei prossimi quattro o cinque anni.

In Austria, ContourGlobal celebra un decennio dall’acquisizione di sette parchi eolici nel Paese, che ora operano con una capacità di 162 MW dopo un intervento di repowering completato nel 2023. Questo aggiornamento ha permesso all’azienda di aumentare la capacità originaria di 150 MW e incrementare la produzione di energia pulita da 240 GWh/anno a 400 GWh/anno, riducendo allo stesso tempo il numero di turbine da 70 a 57.
Il repowering dei restanti tre impianti è già in fase di sviluppo e, una volta completato, si prevede che la capacità salga a 230 MW, più che raddoppiando la produzione elettrica annua iniziale entro la fine del decennio. La strategia di crescita dell’azienda in Austria include un ambizioso portafoglio di 1 GW in sviluppo, con potenziali investimenti fino a un miliardo di euro entro il 2030, contribuendo in modo significativo agli obiettivi nazionali di energia rinnovabile.

Sull’isola di Bonaire, ContourGlobal gestisce un impianto eolico da 11 MW integrato in un polo ibrido di generazione che include anche fotovoltaico, batterie e motori termici. Questo progetto pionieristico è stato fondamentale per utilizzare l’energia eolica nella decarbonizzazione della rete elettrica dell’isola caraibica fin dal 2010. L’azienda sta valutando progetti di repowering, basati sull’esperienza accumulata, che potrebbero più che raddoppiare la capacità esistente e rispondere alla crescente domanda energetica dell’isola.

Questo contenuto è bloccato.

Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.