• ContourGlobal sta espandendo il proprio portafoglio di energie rinnovabili ibride con l’acquisizione di un progetto fotovoltaico + storage negli Stati Uniti occidentali.
• Situato in un mercato energetico altamente competitivo e caratterizzato da una forte domanda, inclusi data center e altri clienti commerciali, il progetto è ben posizionato per attrarre acquirenti premium.
• Il progetto avvierà a breve il processo di approvvigionamento e commercializzazione (PPA) per una capacità installata di 567 MWp di fotovoltaico e 321 MW/1.3 GWh di BESS, con diritti di trasmissione fermi per servire clienti sia nella WECC-Southwest (AZ) sia nel CAISO (CA).
Milano, 23 dicembre 2024 – A seguito del recente annuncio di un progetto su larga scala di impianto fotovoltaico + sistema di accumulo a lunga durata (BESS) in Cile, ContourGlobal prosegue l’ampliamento del proprio portafoglio di rinnovabili ibride con l’acquisizione di un nuovo progetto solare e storage negli Stati Uniti occidentali. Il progetto, in fase avanzata, sarà realizzato in due fasi e avrà una capacità complessiva di 567 MWp di fotovoltaico e 321 MW/1.3 GWh di BESS, per un totale di 888 MW di capacità ibrida una volta completato.
Sebbene connesso alla rete WAPA dell’Arizona, il progetto si trova vicino al confine con la California e dispone di diritti di trasmissione fermi per fornire energia al CAISO, offrendo così flessibilità nel servire clienti sia nella WECC-Southwest (AZ) che nel CAISO (CA). Il progetto ha già raggiunto traguardi chiave nello sviluppo, tra cui autorizzazioni ambientali, connessione alla rete e permessi, ed è attualmente in fase di marketing per accordi di fornitura. Grazie alle batterie a lunga durata, in grado di fornire 321 MW di capacità di accumulo per fino a 4 ore, il progetto sarà in grado di coprire i picchi serali di consumo.
Con questo progetto strategicamente localizzato, costruibile in fasi e con una potenziale entrata in esercizio già a partire dal 2028, ContourGlobal si avvicina al traguardo di fornire energia rinnovabile quando è più richiesta dai consumatori. Questa flessibilità è sempre più importante in mercati dove si registra un surplus di energia solare durante il giorno e una carenza di energia carbon-free nelle ore serali. Il progetto risponde inoltre all’interesse crescente degli acquirenti corporate che vogliono superare il semplice acquisto annuale di energia rinnovabile e iniziare a bilanciare ora per ora il proprio consumo con l’energia verde acquistata.
Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha commentato: “L’acquisizione di questo progetto rappresenta un passo importante nel raggiungimento dei nostri obiettivi di crescita e decarbonizzazione. Espandendo il nostro portafoglio di progetti ibridi fotovoltaico + BESS a lunga durata, stiamo contribuendo a rendere più stabile la fornitura di energia rinnovabile in uno dei mercati più dinamici e guidati dalla domanda degli Stati Uniti.”
Questa acquisizione segna l’ingresso di ContourGlobal nel mercato delle rinnovabili della regione occidentale degli Stati Uniti, portando la sua capacità rinnovabile totale nel Paese a 718 MWp e a 321 MW di BESS, includendo anche l’acquisizione recente di un portafoglio fotovoltaico da 151 MWp in South Carolina. ContourGlobal opera inoltre 371 MW di capacità di generazione a gas naturale collegata alla rete CAISO della California, parte di un portafoglio termico complessivo da 1.3 GW distribuito in cinque Stati americani.