ContourGlobal è lieta di annunciare la chiusura della vendita dei propri asset eolici in Brasile al gestore patrimoniale Patria Investimentos, per una capacità installata totale di circa 600 MW. Questa operazione è in linea con la strategia di ContourGlobal di generare valore attraverso la rotazione strategica degli asset, al fine di supportare il proprio ambizioso piano di crescita nelle rinnovabili, inclusi progetti eolici e solari abbinati a soluzioni di accumulo, e nella generazione termica a basse emissioni.
L’accordo comprende la cessione dei parchi eolici Asa Branca, Chapada I, Chapada II e Chapada III, che insieme totalizzano circa 600 MW di capacità installata, a Patria Investimentos, un gestore globale di asset alternativi e leader del settore in America Latina, e a Invenergy, società statunitense specializzata nello sviluppo e nella gestione di impianti di generazione da fonti rinnovabili.
Grazie al valore generato dalla vendita degli asset brasiliani, ContourGlobal potrà accelerare la propria strategia e reinvestire in opportunità ad alta crescita nel settore dell’energia rinnovabile. L’azienda intende inoltre dare priorità ad asset rinnovabili o termici che possano essere abbinati a soluzioni di vendita innovative, come accordi avanzati di acquisto di energia (PPA) e strumenti di copertura, per massimizzare la creazione di valore. A seguito di questa dismissione strategica, ContourGlobal conferma il proprio impegno nell’esplorare nuove opportunità in tutta l’America Latina, proseguendo nella propria missione di supportare la transizione globale verso un’energia sostenibile.
Fernando Gonzalez, Presidente di ContourGlobal per le Americhe, ha dichiarato:
“La conclusione di questa transazione ci permette di concentrarci sulla nostra strategia principale, ovvero lo sviluppo di un solido portafoglio di progetti di energia rinnovabile nella regione. Nel momento in cui usciamo dal Brasile, desideriamo ringraziare di cuore tutti i nostri colleghi che hanno fatto parte della famiglia ContourGlobal e auguriamo loro il meglio per il futuro. Siamo determinati a perseguire nuove opportunità di crescita nelle rinnovabili in tutta l’America e restiamo impegnati a generare valore nella regione attraverso la transizione sostenibile del nostro parco termico.”