ContourGlobal conclude un finanziamento innovativo con OPIC e IFC per il progetto energetico Cap des Biches e annuncia un’estensione di 32 MW
- Struttura finanziaria innovativa: IFC converte in euro il finanziamento OPIC da 91 milioni di dollari a 18 anni.
- ContourGlobal e Société Nationale d’Électricité (Senelec) concordano di aggiungere rapidamente 32 MW al sito esistente.
- Il progetto Cap des Biches da 85 MW e 165 milioni di dollari fornirà elettricità a 100.000 senegalesi.
NEW YORK & DAKAR, 16 dicembre 2015 – ContourGlobal, azienda internazionale di generazione di energia, insieme ai suoi partner OPIC (Overseas Private Investment Corporation) e IFC (International Finance Corporation, parte del Gruppo Banca Mondiale), ha raggiunto il closing finanziario e completato la prima erogazione di un finanziamento da 91 milioni di dollari per l’impianto da 53 MW Cap des Biches in Senegal. Il modello di finanziamento innovativo del progetto riunisce due delle principali istituzioni di finanza per lo sviluppo, OPIC e IFC, per finanziare il progetto con una conversione da dollari a euro da parte di IFC del prestito OPIC. Il primo versamento segue la firma degli accordi di finanziamento tra le parti avvenuta il 26 novembre 2015.
Cap des Biches è composto da tre motori di combustione Wartsila 18V46 dotati di un sistema “Flexicycle”, costruiti da Wartsila con contratto EPC chiavi in mano, sviluppato e gestito da ContourGlobal. Il progetto è stato annunciato in occasione del Summit USA-Africa a Washington DC nell’agosto 2014. All’inizio del 2015, grazie all’assistenza di Wartsila, la costruzione è iniziata prima del closing finanziario, per soddisfare l’urgente fabbisogno energetico del Senegal.
Le operazioni commerciali inizieranno a maggio 2016. L’impianto impiegherà circa 270 persone nella fase di costruzione e fornirà circa 45 posti di lavoro permanenti una volta operativo.
ContourGlobal e Senelec hanno inoltre concordato di aggiungere una capacità supplementare di 32 MW al sito esistente con un’estensione da 55 milioni di dollari, che aumenterà del 60% la capacità dell’impianto. ContourGlobal, insieme a Wartsila, si è impegnata a rendere operativa la nuova estensione in soli 10 mesi. L’azienda cercherà supporto finanziario da OPIC e IFC.
Joseph C. Brandt, CEO di ContourGlobal: “Lavoriamo con OPIC e IFC da un decennio per portare infrastrutture essenziali nei paesi più bisognosi. Guidati dall’iniziativa Power Africa del Presidente Obama e da piani nazionali come il Plan Senegal Emergent del Presidente Macky Sall, gli ultimi tre anni hanno visto una mobilitazione senza precedenti di risorse e capitali per trasformare il settore energetico africano.”
Elizabeth Littlefield, Presidente e CEO di OPIC: “Oggi segna un passo importante per lo sviluppo guidato dal settore privato in Africa Occidentale. Con il nostro supporto, il lavoro di ContourGlobal a Cap des Biches rappresenta un progresso per l’iniziativa Power Africa.”
Bertrand de la Borde, IFC Africa Region Head of Infrastructure: “IFC si impegna a migliorare l’accesso all’energia in Africa. La rapida erogazione del finanziamento per Cap des Biches è un passo importante per il Senegal.”
Mouhamadou Makhtar Cissé, Direttore Generale di SENELEC: “L’estensione di 32 MW del progetto Cap des Biches è un’ottima notizia per la popolazione senegalese. L’aumento della capacità a 85 MW è previsto per il 16 ottobre 2016, in pieno picco di consumo. Il prezzo offerto da ContourGlobal è estremamente competitivo.”
Contatti Media ContourGlobal:
Heidi Glück
Tel.: +43 1 5124321
+43 664 4416240
glueck@heidiglueck.at
Informazioni su ContourGlobal
ContourGlobal è una società internazionale di generazione di energia elettrica con circa 4.000 MW in esercizio o in costruzione in 21 paesi su quattro continenti. I 1.818 dipendenti di ContourGlobal gestiscono, possiedono e operano un portafoglio di 58 centrali elettriche che utilizzano un’ampia gamma di fonti energetiche e tecnologie, incluse la produzione di energia rinnovabile da fonti idroelettriche, eoliche e solari, nonché un vasto parco di centrali termiche convenzionali. Il portafoglio di progetti in fase di sviluppo attivo della società ammonta a 4.000 MW e si estende in Europa, Africa e America Latina.
Per maggiori informazioni su ContourGlobal,
visita www.contourglobal.com
Per maggiori informazioni su OPIC, visita www.opic.gov
Per maggiori informazioni su IFC, visita www.ifc.org