Impianto dei Motori in Ruanda
KivuWatt
Tra il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo si trova un lago unico e davvero peculiare che racchiude una fonte naturale di energia immensa. Questo lago è il Lago Kivu, e la fonte di energia è il gas metano. Il metano è prodotto naturalmente dall’attività fotosintetica delle alghe e, da oltre 1000 anni, si accumula sul fondo del lago.
Dal 2016, KivuWatt estrae questa fonte di energia in modo ecocompatibile e genera 26 MW di elettricità per le popolazioni locali. L’elevata efficienza del processo e il carattere rinnovabile della fonte rendono questo progetto un esempio di sfruttamento sostenibile di una risorsa energetica, a supporto dello sviluppo delle generazioni presenti e future del Ruanda e dei Paesi vicini.
Impianto dei Motori in Ruanda
Per decenni, il Lago Kivu in Ruanda, con la sua alta concentrazione di metano e anidride carbonica, è stato considerato un rischio a causa del potenziale rilascio tossico. Oggi, il nostro team estrae metano dal lago per generare elettricità affidabile, fondamentale non solo per soddisfare il fabbisogno delle famiglie ruandesi, ma anche per ridurre i costi di generazione energetica e i rischi ambientali. La prima fase di questo progetto ha previsto la costruzione di tre motori di generazione per produrre 26 MW di elettricità destinata alla rete nazionale, oltre alla realizzazione dell’impianto off-shore di estrazione del gas e del relativo gasdotto verso la riva. ContourGlobal sta attualmente studiando la fattibilità di un’espansione della capacità di circa 8 MW utilizzando l’impianto di estrazione del gas esistente (chiatta galleggiante) sul lago.
Tecnologie Innovative
ContourGlobal gestisce 162 asset distribuiti su diverse tecnologie di generazione energetica ed è da sempre in prima linea nell’adozione e integrazione di tecnologie innovative nel proprio business. Alcuni esempi includono l’hub di generazione e stoccaggio ibrido triplo che fornisce energia 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana all’intera isola olandese di Bonaire nelle Antille, la modernizzazione degli impianti fotovoltaici esistenti in Italia che ne aumenterà la capacità di oltre il 40% senza occupare ulteriore suolo, e il progetto KivuWatt in Ruanda. Questo progetto unico sul Lago Kivu è la prima piattaforma galleggiante al mondo per l’estrazione di gas da un lago: estrae metano dalle profondità lacustri e lo trasforma in elettricità. Un doppio vantaggio per l’ambiente: genera energia senza ricorrere a fonti più inquinanti e impedisce a gas climalteranti di eruttare nell’atmosfera.
Commissionato nel dicembre 2015, questo progetto innovativo utilizza il metano potenzialmente letale presente nelle acque profonde del Lago Kivu per generare elettricità. Il Gas Extraction Facility (GEF), situato a 13,5 km dalla riva e ancorato al fondale, estrae il gas portando in superficie acque cariche di gas da 35 a 2 bar di pressione tramite un separatore in cui le bolle di gas vengono estratte. Il gas grezzo viene poi lavato in quattro torri di lavaggio, producendo metano pulito. Questo viene trasportato all’impianto tramite un gasdotto dove, grazie a motori a combustione, viene generata elettricità da immettere nella rete energetica del Ruanda.
Al momento della sua attivazione, KivuWatt era l’unico impianto del genere al mondo. Il suo successo ha dato il via a nuovi sviluppi sul Lago Kivu, noto anche come “lago killer” per la grande quantità di biogas intrappolato sotto uno strato d’acqua pesante, ricca di minerali provenienti dai vulcani vicini. Quando la concentrazione di gas diventa troppo alta, o il lago è colpito da uno dei frequenti terremoti della regione, il gas potrebbe fuoriuscire, mettendo a rischio la popolazione delle zone circostanti.
Sfruttando queste risorse gassose, ContourGlobal sta rendendo il Lago Kivu un luogo più sicuro, utilizzando al tempo stesso il metano intrappolato per produrre l’energia di cui il Paese ha bisogno. L’impianto di estrazione di KivuWatt, ancorato su una chiatta a 13,5 km dalla riva di Kibuye sul Lago Kivu, rappresenta un esempio di eccellenza tecnologica.
Oltre all’estrazione del gas e alla produzione di energia, ContourGlobal è impegnata anche con la popolazione locale, formando e valorizzando manodopera locale e finanziando progetti solidali, come il supporto alle scuole con la costruzione di nuove aule, la fornitura di una biblioteca e di computer per gli istituti scolastici di Kibuye.
Scopri i Nostri Asset in Africa
Contattaci
Per richiedere informazioni, proporre un progetto o esplorare possibili partnership, contattaci qui:
kivuwatt@contourglobal.com